Il bisonte e la Foresta Bianca (Białowieża)

La Foresta Bianca ( Białowieża), è una regione nell’est della Polonia, dove sopravvive il famoso żubr, ovvero bisonte europeo. La foresta di origini primordiali che copre questo vasto territorio al confine con la Bielorussia,  fa da habitat  non soltanto al bisonte, ma anche ad altre unicità vegetali ed animali. È un posto di cui non si ha idea se non lo si visita. La sua sterminata ricchezza è sempre stata al centro di interessi, ambizioni e contese di popoli ed eventi che hanno percorso e determinato la storia della Polonia. Immensa riserva di cibo per la sopravvivenza di eserciti  e preda di avventurieri e malfattori è riuscita ad arrivare ferita, ma più o meno intatta, fino ai nostril giorni. Nonostante la protezione dei re polacchi e degli zar il bisonte è stato l’animale che ha più dovuto soffrire contro il rischio di estinzione. E il rischio è esistito

 

per davvero. Infatti non lo vedremmo più se dopo l’ultimo bisonte selvatico abbattuto nel 1919, non si fosse provveduto ad un lento ripopolamento grazie ai pochi bisonti rimasti nei giardini zoologici.

In questo territorio, abitato fino a non molto tempo fa anche dall’orso, oltre ai bisonti, è possibile imbattersi in linci, cervi, lupi, cinghiali, caprioli.  Una preziosa e antichissima presenza è  il cavallo tarpan o zubron.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...