Rossella Flagiello Al di là dell’immaginazione/Poza wyobraźnią

R2R1R3R4R6R7R8R9R9R11R13R17R18R19R20R21R23R25R28R24.jpgEcco un caso in cui l’immaginazione sembra non avere confini e che mostra la divina essenza della creatività. Creare delle meraviglie utilizzando qualsiasi cosa che nella normalità si trascurerebbe, cose che quotidianamente scartiamo, buttiamo via soltanto perché la cosiddetta civiltà ha condannato la società in cui viviamo a sbarazzarsi di quello che viene considerato superfluo. Ma che cos’è veramente il superfluo? Le immagini che seguiranno dimostrano quandto detto e credo che si commentino da sole.

Congratulazioni Rossella!

Rossella Flagiello, nasce nell’Agosto del 1986 ad Aversa (CE), ma originaria di S.Antimo, paese del Napoletano.
Fin da piccola disegna, progetta case immaginarie, ama la manualità di giochi come costruzioni lego e plastichina/das.
Questa passione la spinge ad iscriversi, da adolescente, in un Liceo Artistico, dove inizia ad utilizzare argilla, cemento cellulare, gesso e cartapesta.
Creare dal nulla qualcosa con le proprie mani è sempre stato soddisfacente e stimolante per lei, ma nonostante questo affetto, non prosegue gli studi, facendo lavori saltuari e casuali.
Quando riprende questo suo cammino artistico, lo fa iniziando a fare gioielli d’artigianato, con pietre e minuteria in metallo.
Successivamente si avvicina al riciclo, utilizzando per lo più giornali e depliant, creando oggettistica per la casa come orologi, lampade e lampadari, porta gioie, casette, cesti, borse etc.
Il suo percorso con il Quilling nasce circa nel 2013, in cui per la prima volta si cimenta nel fabbricare un paio di orecchini con dei cartoncini colorati che aveva in casa.
Di lì a poco inizia a creare, oltre ai gioielli, statuine in miniatura, quadri, bomboniere e tanto altro.
Partecipa a molti mercatini e fiere.
Si dedica anche alla fotografia, quasi per caso, seguendo una compagnia teatrale amatoriale, per cui realizza servizi fotografici per i loro spettacoli.
Nel 2017 partecipa al Napoli Teatro Festival come scenografa dello spettacolo teatrale Requiem a Pulcinella, di Damiano Rossi, creando tutti gli oggetti di scena in carta e latta.
Esposizione di quadri, statuine ed oggettistica in carta al Sanacore Roots Pub, Sala (CE).
Esposizione temporanea dei quadri al Lithium Bistrot, Maddaloni (CE).
Nel 2018 partecipa, come relatrice, alla seconda edizione del Festival Fantasiologico alla Rocca dei Rettori di Benevento.
Attualmente lavora su commissione.

www.facebook.com/AroosaHandMade
www.instagram.com/rossellaflagiello

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...