Alberto Burri in mostra a Venezia

il

di Riccardo Bramante

Si è aperta a Venezia, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, la grande retrospettiva antologica dedicata a “Burri la pittura, irriducibile presenza” su progetto della Fondazione Giorgio Cini e della Fondazione Burri, curata dal professore Bruno Corà, Presidente della stessa Fondazione Burri di Città di Castello.

La mostra raccoglie circa 50 opere provenienti da tutto il mondo che scandiscono i maggiori cicli dell’artista umbro in un arco temporale che inizia dal 1948 e arriva fino al 1994, un anno prima della sua morte. Si trovano esposte, perciò, i “Catrami”, le “Muffe”, i “Sacchi”, i “Creti” fino alle ultime “Plastiche” e “Combustioni”, in una parola tutto il suo repertorio linguistico più importante che ha profondamente influenzato tante generazioni di artisti e movimenti, dal New Dada al Nouveau realisme, dall’Arte Povera al Neo Minimalismo; e per meglio raccontare anche visivamente questo momento è stato addirittura ricostruito quello che fu lo…

View original post 273 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...