Oggi incominciamo la giornata con qualcosa di veramente delizioso, sia per gli occhi sia per il palato. La nostra Magdalena Ryder ci ha descritto una delle sue ricette di maestra e chef della sua pasticceria. Dato che i suoi dolci hanno sempre molto successo, l’abbiamo pregata di mostrarci qualcosa di esclusivo che sia di buon augurio per le prossime festività.
Grazie Maddalena!
Dicembre è probabilmente uno dei mesi più magici dell’anno. Questo è il momento in cui riassumiamo i mesi passati, ma nello stesso tempo guardiamo con una grande speranza e fiducia al prossimo anno nuovo. Questa volta, forse, più intensamente e diversamente del solito… ..




Dicembre….. si avvicina il Natale, che sarà senza dubbio diverso da quello degli anni precedenti; sarà sicuramente meno sereno, più malinconico, con meno membri della famiglia che si siederanno a tavola, probabilmente non ci sarà più una persona amata tra noi, i nostri cuori saranno lacerati dal dolore e dalla tristezza, o, al contrario, saranno felici per il ritorno di qualcuno di importante per noi. Una cosa è certa, qualunque cosa accada, il Natale sicuramente arriverà, non lo fermerà nessuna pandemia e nessuna zona rossa chiusa. Verrà non solo nelle nostre città e nelle nostre case, ma soprattutto nei nostri cuori. Prima di sederci a tavola, su cui ci saranno tanti piatti buonissimi, ci guarderemo intorno per capire se tutti sono contenti della qualità e dell’abbondanza del cibo. Nel preparare il pranzo di Natale, forse potremmo essere un po’ più generosi proponendoci di condividerlo con un vicino che ha appena perso il lavoro? Questo gesto apparentemente piccolo per noi può riempire il cuore di qualcuno di speranza in un domani migliore e dare un senso di solidarietà e sicurezza. Facciamo in modo che le nostre buone azioni decorino le nostre vite in maniera più bella di come facciamo per la casa..
Parlando della tavola della vigilia di Natale dobbiamo menzionare la nostra tradizione polacca che accanto a un posto vuoto per un ospite inatteso, o fieno sotto una tovaglia bianca, richiede fino a 12 piatti, tra cui barszcz czerwony z uszkami, kapusta z grochem, pierogi z kapustą i grzybami e carpa al forno. Ma il menu di Natale non è completo se non deliziato da dolci meravigliosi, il cui gusto è accattivante, l’aroma delle spezie penetra in ogni angolo della nostra casa, creando così un’atmosfera piacevole, persino magica, in cui, nell’aria, si espande il profumo del miele, della cannella e dell’arancia. Preparare i pasticcini natalizi è anche un’ottima occasione per coinvolgere i nostri piccoli (lo fanno con grande piacere), perché nessun altro biscotto è buono come quelli preparati e colorati con le piccole mani dei bambini. Coloratissimi, deliziosi biscotti natalizi in cui mettiamo il nostro cuore, sono anche un’ottima idea per un regalo festivo, squisito e unico che non troverà eguali in nessun supermercato.
Da parte mia, vorrei incoraggiarvi a fare i vostri dolci da soli, perché quelli preparati in casa sono sempre migliori di quelli comprati in pasticceria.
A questo punto vorrei condividere una ricetta che avrà certamente successo e che può essere chiamata la “regina bianca” della tavola imbandita a festa.
Eccola!↓↓
RICETTA PER LA TORTA DI SEMI DI PAPAVERO CON CIOCCOLATO BIANCO E RIBES NERO:
Ingredienti:
- 5 uova (a temperatura ambiente)
- 15 grammi di zucchero a velo
- 2 cucchiai di mandorle tritate
- 12 grammi di farina di frumento
- 2 cucchiai di farina di patate
- 1 cucchiaio raso di lievito in polvere
- 20 grammi di semi di papavero secchi
Inzuppare con acqua e limone
Crema:
- 30 grammi di cioccolato bianco
- 500 ml di panna montata 30%
Inoltre: marmellata di ribes nero
Preparazione:
Montare gli albumi a neve ben ferma, unire poco alla volta lo zucchero a velo e poi i tuorli. Mescolare le mandorle tritate con le farine, il lievito e i semi di papavero. Mescolare delicatamente gli ingredienti secchi con un cucchiaio fino a raggiungere la massa.
Ungere con burro una tortiera da 24 cm, passare il pangrattato e versare l’impasto. Infornare a 180 ° C per circa 45 minuti, fino al cosiddetto bastone secco. Lasciar raffreddare, tagliare longitudinalmente in tre parti superiori.
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo raffreddare leggermente. Montare la panna fino a renderla soda. Versare lentamente il cioccolato bianco raffreddarlo, continuare a sbattere fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati.
Sulla prima parte della torta bagnata, spalmare la marmellata di ribes nero e 1/3 della panna. Coprire con la seconda parte e ripetere l’azione. Decorare la parte superiore della torta a piacimento.
La torta dovrebbe essere fredda prima di essere servita.
Buon Appetito!
Ancora un’altra ricetta per i biscotti natalizi. La ricetta in sé è semplice e veloce da preparare: basta solo impastare, stendere e ritagliare qualsiasi forma. I migliori sono quelli ghiacciati e decorati dai bambini!
Ingredienti per circa 60 biscotti :
- 300 g di farina di frumento
- 100 g di farina integrale di segale
- 2 uova grandi
- 130 g di zucchero a velo
- 100 g di burro, sciolto e leggermente raffreddato
- 100 g di miele
- 1 cucchiaio di spezie per pan di zenzero
- 1 cucchiaio di cacao
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- un po’ di pepe
Versare tutti gli ingredienti, mescolare e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Stendete la pasta a uno spessore di 2-4 mm.
Ritagliare forme diverse di biscotti. Adagiarli su una teglia rivestita di carta da forno a piccoli intervalli. Infornare a 180 ° C per circa 8-10 minuti. Togliere e raffreddare su una gratella. Decorare a piacere.
Magdalena Ryder