È da tempo che desidero esprimere il mio pensiero su una persona, mia conterranea, che oggi, più che mai, vedo come faro in una società che soffoca in una di quelle nebbie che sono caratteristiche di momenti di transizione epocali. Il tempo in cui viviamo lo è ed è per questo che non dobbiamo perdere…
Categoria: PERSONE E PERSONAGGI/LUDZIE I POSTACIE
KSIĄŻKA: CARLO ANCELOTTI – DYSKRETNE PRZYWÓDZTWO
Originally posted on Człowiek Renesansu:
Witam po tygodniowej przerwie. Dziś mam dla was to co lubicie, czyli mini recenzję! Po ciężkiej biografii Louisa Van Galla przyszedł czas na bardzo dobrze napisaną autobiografię. Małą ciekawostką jest to, że czytam trzy biografie trenerskie pod rząd, dlatego mogę je dobrze porównać. Teraz mowa jest o Carlo Ancelottim,…
PODRÓŻE: GDAŃSK
Originally posted on Człowiek Renesansu:
w Gdańsku byłem 5 razy! Jest to chyba u mnie rekordowe miasto pod kątem odwiedzin ( nie licząc Berlina razem z lotniskiem ). Dlatego dziś zobaczcie mój przykładowy plan wycieczki właśnie do tego wspaniałego nadmorskiego miasta. Plan wycieczki do Gdańska. Wyjazd z Poznania pociągiem w godzinach porannych. Przejazd na…
Quella situazione inaspettata che ci svela il nostro talento – Graziella Chini
Voglio incominciare il Nuovo Anno 2019 riportando la storia, brevemente, ma concisamente raccontata, dell’artista Graziella Chini, che, pur essendo consapevole del proprio talento, forse non lo ha sfruttato come avrebbe dovuto. Il suo racconto ci mostra, soprattutto, come, spesso, i doni che la natura ci dà, si celino fino a quando, una situazione o un…
Rostom e Iwona/Rostom oraz Iwona
Rostom e Iwona In un tempo in cui la parola “straniero” assume un significato e un suono meno gradevoli rispetto al passato, credo che sia doveroso fare i conti con una realtà che ci costringere giorno per giorno ad essere più obiettivi. La riflessione e l’obiettività frenano gli impulsi emotivi scatenati spesso dalla pura ignoranza…
Rostom e Iwona/Rostom oraz Iwona
Rostom e Iwona In un tempo in cui la parola “straniero” assume un significato e un suono meno gradevoli rispetto al passato, credo che sia doveroso fare i conti con una realtà che ci costringere giorno per giorno ad essere più obiettivi. La riflessione e l’obiettività frenano gli impulsi emotivi scatenati spesso dalla pura ignoranza…
Małgorzata Osmola – Polska misjionarka w Afryce/missionaria polacca in Africa
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la biografia della dottoressa polacca Malgorzata Osmala, missionaria in Africa. La nostra Magdalena Ryder anticipa con una bellissima riflessione in entrambe le lingue il significato di una vita dedicata agli ultimi. Tante grazie a Osmola e a Magdalena. „Osoba wtedy żyje kiedy miłuje, Kiedy posiada siebie w dawaniu siebie” Ks. Franciszek…
Kim jest…/Chi è… Marco Antonini?
La Polonia è una nazione che da almeno dieci anni a questa parte ha visto crescere giorno per giorno la presenza degli italiani un po’ ovunque sul suo territorio. Chi lo avrebbe detto soltanto venti anni fa quando era l’Italia ad essere una delle mete preferite dai polacchi! Nessuna sorpresa, dal momento che i legami…
Chi è/kim jest Maria D’Ambrosio?
Maria D’Ambrosio, sociologa e dottore di ricerca in Scienza della Comunicazione, è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli dove è titolare delle Cattedre di Pedagogia della comunicazione e di Comunicazione e culture digitali. Responsabile del gruppo di ricerca ‘Embodied Education’ e membro del Dottorato Humanities…
Kim jest/Chi è Alfonso Bottone?
Dopo aver scambiato qualche parola con lui, mi sono seduto un po’ in disparte e l’ho osservato mentre prendeva appunti per le sue interviste e contemporaneamente cercava di rispondere ad altri presenti. Mi ricordava qualcuno. Ho velocemente scavato nel bagaglio dei miei mille anni e in una manciata di istanti ho fugato qualsiasi dubbio: Jack Kerouac. Sì,…