Anche una breve vacanza può essere più intensa di periodi più lunghi, dipende da quel che si vuole e dal significato che si dà a quel che si vive. Ho preso esempio dal nostro amico e collaboratore Piotr Pokorny, grande amante ed amatore del mondo italiano. Proprio per questa sua grande passione, egli vive in…
Categoria: Uncategorized
Società Dante Alighieri di Katowice – una città ideale per la missione della SDA – Parte terza
Guido Parisi Ho brevemente parlato di come sia nato il Comitato della SDA di Katowice. Non sono entrato nei dettagli perché, non avendo a portata di mano la documentazione necessaria, ho ritenuto necessario sorvolare. Del resto coloro che un giorno vorranno fare una ricerca storica su questa istituzione potranno servirsi dell’archivio. Tuttavia voglio soffermarmi su…
Società Dante Alighieri di Katowice – Istituzione del comitato. Seconda parte
Guido Parisi Non fu facile istituire il comitato. La SDA non è un’istituzione qualsiasi. Ha una storia gloriosa ed è presente in tante nazioni del mondo. E’ patrocinata dal Ministero degli Esteri e, in parte ne è anche controllata. Il gruppo di fans che si era formato intorno a me tra Katowice e Sosnowiec mi…
Società Dante Alighieri di Katowice – Fondazione e primi passi. Prima parte
Guido Parisi In seguito alla pubblicazione del ruolo avuto dal titolare del Bar Ristorante “Il Cappuccino”, sito nel Parco di Chrozow, e del suo titolare Krzystof Jaczynski, collaboratore nelle attività della Società Dante Alighieri di Katowice, mi è stato chiesto di ripercorrere sommariamente la storia di questa istituzione, dalla sua fondazione fino al tempo del…
Annamaria Barreca scrittrice calabrese
Abbiamo già pubblicato diverse poesie e un saggio di Annamaria Barreca, scrittrice e poetessa calabrese che, pur vivendo a Milano, porta con sé la sua terra di origine, cordone ombelicale da cui non è mai riuscita a separarsi; sicché, nel ricordo dei paesaggi, degli odori, delle persone della sua infanzia e della sua adolescenza, il…
“Il Cappuccino” di Krzysztof Jarzynski , piccola grande Italia della Slesia
Oggi voglio raccontarvi brevemente la storia e il significato del Bar Ristorante “Il Cappuccino” incastonato nel cuore del Parco di Chorzow, il cui gestore, Krzystof Jarzynski, lascia di portarlo avanti dopo tanti anni dedicati a renderlo un simbolo e un punto di riferimento per il mondo italiano in Polonia. Polacco, dominato da una presenza misteriosa…
Sensu largo – Anna Szalast
E’ molto bello rivedere i nostri amici e collaboratori che non dimenticano il nostro blog. Ci siamo detti tante cose soprattutto l’anno scorso. negli ultimi mesi abbiamo rallentato la nostra presenza, me incluso, a causa di accadimenti che qualche volta disturbano il normale fluire della vita. Ma bisogna aspettarsi anche queste cose . Intanto pubblico…
La Polonia che amo – Ibra Zaari
Di tanto in tanto mi piace postare le opinioni degli altri sulla Polonia o sull’Italia. Ecco un bell’esempio dell’amico Marocchino Ibra Zaari, che dopo aver vissuto e conosciuto la Polonia, la considera ormai come una second patria. Grazie Ibra, complimenti. La Polonia che amo Non avevo mai pensato di visitare o vivere in questo paese…
Recensione del libro di Guido Parisi Quella notte in Polonia, 1/4/2005 – Piotr Pokorny
Pubblico con grande piacere la recensione di ‘Quella notte in Polonia, 1/4/2005” dello studioso Piotr Pokorny, profondo conoscitore dell’Italia in tutti i suoi aspetti. E’ bello avere e contare su amici schietti e sinceri geograficamente lontani, ma vicini nel pensiero e nelle emozioni. Grazie amico mio! Quella notte in Polonia, 1/4/2005 – di Guido Parisi….
Grazie Polonia! – Guido Parisi
Da quando ho creato questo blog non ho mai scritto qualcosa che mi riguardasse personalmente, ma adesso devo andare oltre la mia riservatezza, perché non sempre è possibile e giusto nascondersi o non rendere pubblici degli eventi che potrebbero costituire qualcosa di importante per i lettori o per qualche follower che di tanto in tanto…